Dieta e Salute
La dieta che fa bene alla pelle in inverno
In inverno la pelle è sottoposta a sollecitazioni particolari, in primis il freddo e quindi l’umidità, che in questa stagione è molto incisiva. La pelle merita di essere protetta da questa condizione e la giusta alimentazione può fare molto per salvaguardare il tono e l’elasticità.
Acidi grassi essenziali, minerali e antiossidanti sono i tre nutrienti che bisogna ricercare nei cibi per una corretta dieta invernale, amica della pelle e della sua salute. Altre sostanze speciali sono le vitamine e i sali minerali presenti nell’acqua, perché in inverno la pelle ha bisogno di essere ben idratata per non sciuparsi con l’umidità e lo smog. Ma quali sono i cibi da preferire per la pelle in inverno?
Il primo cibo da inserire nel piano dietetico sono gli agrumi, che abbondano a partire dal mese di novembre. Via libera ai mandarini, alle arance e a tutti i frutti che contengono acqua e vitamina C, come i kiwi. Questa frutta merita di essere consumata perché è una fonte pura di vitamina C, rassoda la pelle e svolge un’importante azione antiossidante.
Semi, mandorle e noci sono frutta secca che aiutano la pelle a mantenersi elastica e a proteggersi dalle aggressioni. Il merito va ricercato negli omega 3 che sono presenti in questi alimenti e anche nell’aiuto che apportano nello sviluppo del collagene e dell’elastina. Una manciata di semi al giorno aiuta a mantenere la pelle soda ed elastica, quindi è ideale rimpolpare la dieta con questi semplici e buoni ingredienti.
La pelle in inverno chiede di mantenersi luminosa e, per raggiungere questo obiettivo, è ideale consumare la zucca, un alimento ricco di carotenoidi e di flavonoidi, ma anche un ortaggio gustoso e a basso contenuto calorico. Anche i cerali sono amici della pelle, soprattutto il kamut che è ricco di vitamina B e di antiossidanti. Il kamut può essere preferito negli impasti dei prodotti da forno, dalla pizza ai biscotti, per arricchire la dieta di gusto e di sostanze nutritive.
La ricerca proteica è importante per la pelle e la scelta migliore si orienta al salmone, un pesce ricco di proteine nobili e di omega3. Mangiare salmone, meglio se al naturale, permette di apportare il giusto carico proteico senza aumentare le calorie e aiuta la pelle a sviluppare collagene ed elastina, due sostanze fondamentali per il suo benessere, per il tono complessivo e per la ricerca di compattezza.
