Connect with us

Dieta e Salute

Come arrivare in forma alle nozze: i consigli della nutrizionista

Il giorno del matrimonio è un momento di gioia per ogni donna, ma la sua organizzazione spesso può diventare motivo di stress, a causa del quale si rischia di ingrassare e di lasciarsi un po’ andare.

Prima di tutto c’è da precisare che una buona forma fisica parte dalla testa e il mantra che devi ripeterti nei mesi antecedenti alle nozze è “niente panico”.  Mantenere la calma e la tranquillità è un grande alleato per la nostra bellezza. Ti consigliamo quindi di affrontare i preparativi con serenità, programmando bene i vari step e le cose da fare ed evitando di farti prendere dalla smania di avere tutto sotto controllo. Per rendere l’organizzazione dell’evento più semplice, puoi avvalerti ad esempio dell’aiuto di un wedding planner , che con le sue competenze ti sgraverà  di alcune incombenze.

wedding-1610261_1920

Se invece preferisci fare tutto da te, ricordati che il Web ti viene in soccorso per alleggerire notevolmente il carico di lavoro (e anche per risparmiare qualche soldo, che non guasta mai!): ad esempio spulciando online puoi trovare la location perfetta  oppure puoi creare le partecipazioni di nozze online senza doverti spostare dal divano! Dai un’occhiata per esempio alle partecipazioni di Stampato e Spedito: molta scelta di stampe di altissima qualità a prezzi piccoli.

Veniamo adesso all’argomento di principale interesse di ogni futura sposa: arrivare in forma alle nozze. Per capire come fare, abbiamo fatto qualche domanda alla biologa nutrizionista Clarissa Mirti che ci ha dato dei consigli utili su come arrivare bellissime e raggianti al grande giorno e, se necessario, anche con qualche chilo in meno.

Dottoressa Mirti, il desiderio di ogni futura sposa è quello di arrivare al giorno delle nozze in perfetta forma e tante donne si affidano al fai da te e ai rimedi dell’ultimo minuto. Quali suggerimenti può dare in merito?

Sicuramente i metodi fai da te e le diete drastiche, come la “dieta del minestrone” o quella la “dieta del limone”, vanno evitate. Questo perché i risultati che danno sono effimeri e in più sono anche rischiose, poiché sottopongono il fisico a uno stress che si traduce in una mancanza di energia e di forze per affrontare la giornata.

bridal-636018_1280

Una futura sposa invece ha bisogno di forza e efficienza per pensare a tutti i preparativi. Quello che consiglio è di iniziare un’educazione alimentare almeno sei mesi prima del giorno del matrimonio così da avere il tempo sufficiente a dimagrire con calma e senza troppi sacrifici.

Educazione alimentare e non dieta, perché?

Beh la parola dieta non piace alle persone perché è sinonimo di rinuncia. Educazione alimentare invece vuol dire adottare uno stile di vita sano e mantenerlo non soltanto per un periodo ristretto di tempo, ma farlo proprio e seguirlo ogni giorno. Certamente qualche strappo alle regole è contemplato, – siamo umani dopotutto – ma sono dei peccati di gola a cuor leggero perché sappiamo che il giorno a venire proseguiremo con il nostro percorso salutare.

E cosa prevede questa educazione alimentare per le future spose?

Per essere sicure di non arrivare troppo stressate e stanche all’evento, come dicevo è bene mettersi d’impegno già sei mesi prima. Le regole base sono:

– bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno fuori dai pasti;

– aumentare il consumo di frutta e verdura di stagione;

– limitare i condimenti come il sale e le salse e privilegiare spezie e olio di oliva evo a crudo;

– preferire alimenti ricchi di fibre che danno energie e favoriscono il transito intestinale come pasta e pane integrale;

– variare la scelta a tavola alternando carne, pesce, uova e verdure

– limitare i dolci e i prodotti lievitati.

E una raccomandazione: impariamo a leggere le etichette di quello che mangiamo! Spesso i cibi considerati light e dietetici ci sono alte percentuali di zuccheri, ad esempio. Evitiamo di mangiare prodotti preparati e confezionati e optiamo per piatti freschi, sicuramente più salutari e meno calorici.

Un po’ di movimento è previsto?

Ovviamente! L’attività fisica per le future spose è un toccasana per il corpo e per la mente, dato che ci si rassoda e si bruciano calorie, ma si scarica anche la testa dallo stress e dai brutti pensieri. Consiglio quindi di dedicare almeno trenta minuti al giorno ad una camminata a passo sostenuto oppure ad una nuotata o a dei corsi come il pilates o lo yoga, a seconda delle preferenze. L’importante è muoversi e non rintanarsi sul divano!

Ecco, approfondiamo la questione dello stress. Sappiamo bene come l’organizzazione del matrimonio risucchi tante energie. Cosa consiglia di mangiare nelle giornate più frenetiche?

Sicuramente suggerisco di bere molta acqua oppure tisane non zuccherate. È bene anche portare sempre con sé un frutto fresco oppure qualche mandorla o noce da sgranocchiare come snack energizzante quando lo stomaco gorgoglia. Ottimi anche i centrifugati e gli estratti di frutta e verdure fresche, un vero e proprio concentrato di vitamine!

Manca una settimana al matrimonio! Qualche trucco dell’ultimo minuto per arrivare sgonfie e luminose?

Acqua, acqua e ancora acqua. Quella come abbiamo capito non deve mai mancare! Munirsi sempre di borraccia o di bottiglietta e abbeverarsi durante tutto l’arco della giornata. Per arrivare sgonfie alla data fatidica direi di privilegiare le proteine vegetali piuttosto che quelle animali; poi includere nell’alimentazione anche delle tisane drenanti come quella al finocchio o alla betulla. Dal punto di vista estetico suggerisco dei bagni rilassanti con sale grosso o bicarbonato per aiutare il drenaggio e favorire la lucentezza della pelle. L’ideale sarebbe poi aggiungere anche dei massaggi fatti in centri estetici qualificati per ridurre il gonfiore sulle gambe e sull’addome.

Mi preme anche dare qualche altra indicazione alimentare da ricordarsi di seguire nella settimana che precede il matrimonio: iniziare la giornata con una bella e ricca colazione per avere subito uno sprint e tra i pasti principali fare sempre degli spuntini a base di frutta secca che ha benefici anche sulla pelle. Per gestire l’ansia invece è bene eliminare caffè e tè che danno agitazione e bere una tisana rilassante prima di andare a letto.

Continue Reading
You may also like...

More in Dieta e Salute

To Top