Dieta e Salute
Dieta e natura contro l’obesità
L’obesità è un problema molto grave che colpisce una buona fetta di popolazione in tutto il mondo ma che si concentra nei paesi industrializzati dell’Occidente. L’obesità presenta cause di varia natura, che possono essere ricercate sicuramente nella genetica, ma che sono prevalentemente di natura ambientale, ovvero interessano le abitudini alimentari e gli stili di vita delle persone. Un bambino che non viene ducato al rispetto e alla gestione del cibo ha molte più possibilità di diventare un adulto obeso, con conseguenze anche molto pericolose per la sua salute.
L’accumulo del grasso viscerale rappresenta, infatti, un preoccupante fattore di rischio per malattie cardiovascolari, quali l’infarto o l’ictus solo per citarne alcune. Alla luce di queste considerazioni, diventa fondamentale abbandonare certi stili alimentari consolidati nel nostro presente e dare vita a un’alimentazione equilibrata, priva per lo più di sostanze raffinate e basata su cibi freschi e salutari.
La dieta deve presentarsi parca di zuccheri ma mai priva di carboidrati, in quanto il corpo ne ha vitale necessità, ma un’alimentazione mirata può dire no agli zuccheri raffinati e industriali per concentrarsi su un apporto energetico che arriva da alimenti salubri come la farine integrali. Anche la natura aiuta chi desidera guarire dall’obesità con prodotti mirati, che aiutano a regolare la produzione di glucosio nell’organismo. Si tratta di piante che permettono di gestire le quantità di glucosio in eccesso nell’organismo, quelle che si presentano quando l’insulina non riesce a sintetizzarle in modo adeguato. Quali sono queste piante?
Iniziamo con l’Opuntia, il Tiglio, il Glucomannano, l’Altea e la Cicoria, piante che a detta degli esperti erboristi sono in grado di contrastare l’eccesso di glucosio nel sangue con i loro principi attivi e che quindi possono essere impiegate in sinergia nella cura dell’obesità, ma anche per aiutare la perdita di peso nei soggetti che lo necessitano.
