Benessere
Stress: 8 trucchi per semplificarsi la vita
Viviamo in una società che ci impone ritmi di vita sempre più frenetici e che in molti casi ci porta stress. In questo articolo scopriamo i meccanismi presenti alla base di questo fenomeno e i trucchi che possiamo mettere in atto sin da subito per eliminarlo e migliorare così il nostro benessere, la nostra produttività e in definitiva la qualità stessa della nostra vita.
Lo stress non è altro che la reazione dell’organismo a determinati stimoli (detti appunto agenti stressanti), che possono essere emotivi o di altra origine, e la cui funzione è preservare l’equilibrio funzionale del corpo. Si tratta quindi di un fenomeno positivo che, limitato nel tempo, ci aiuta ad adattarci meglio ai cambiamenti dell’ambiente in cui viviamo. Al contrario, se prolungato, questo fenomeno diventa dannoso, perché produce sintomi quali ansietà, dolori muscolari, insonnia, mal di testa e tachicardia.
Cosa possiamo fare, allora, per vincere la tensione al lavoro e nelle difficoltà di ogni giorno? Ecco di seguito 8 semplici trucchi per invertire la rotta e semplificarsi la vita.
- Concentrarsi sul presente
Lo stress è legato al futuro, mai al presente: nella maggior parte dei casi siamo preoccupati rispetto a un evento non ancora accaduto. La soluzione allora sta nel mettere da parte tutte le nostre preoccupazioni e concentrarci solo su ciò che stiamo facendo.
- Programmare
Può sembrare un controsenso, ma organizzare le nostre attività entro tempi prestabiliti è un ottimo metodo per evitare lo stress (oltre che per essere più produttivi), perché così facendo lasciamo fuori le tante distrazioni quotidiane e ci concentriamo sulle cose davvero importanti da fare.
- Semplificare
Il segreto per vincere lo stress è farne un alleato. A pensarci bene, infatti, questo fenomeno ci mostra una situazione di crisi in tutta la sua chiarezza, per cui possiamo trarne una preziosa lezione: semplificarci la vita, eliminando il superfluo e concentrandoci unicamente su ciò che è importante.
- Multitasking? No, grazie!
Anche se i ritmi frenetici di oggi impongono una produttività dedicata contemporaneamente a più attività, riscopriamo il piacere di fare (bene) una cosa alla volta. Focalizzarsi sulla singola azione da compiere per poi passare alla successiva rende più rilassati e quindi più produttivi.
- Risolvere un problema
Se lo stress è causato dalle preoccupazioni, queste ultime altro non sono che un nodo irrisolto nella nostra mente, che si ripresenterà finché non troveremo una soluzione. Risolvere un problema alla volta ci darà inoltre l’autostima necessaria per affrontare sfide sempre più grandi nella vita.
- Staccare la spina
Lavorare e produrre non vuol dire essere sempre attivi. Come ogni attività, anche la più importante va alternata a momenti di pausa in cui mente e corpo si rilassano per ricaricare le energie. Più intensa è l’attività che abbiamo svolto, più la nostra pausa dovrà essere riposante e rigenerante.
- Rilassarsi
Scopriamo qual è la nostra tecnica di rilassamento ideale e, ogni volta che ci sentiamo stressati, mettiamola in pratica. Ne esistono tantissime: per alcuni può essere una camminata all’aperto, per altri una lunga corsa, e anche un particolare esercizio di respirazione si rivela utilissimo.
- Un rituale di relax
L’acqua calda “scioglie” le tensioni fisiche e mentali prodotti dallo stress. Ogni volta che ci sentiamo particolarmente stressati, dunque, concediamoci un bagno caldo per circa un quarto d’ora, a cui faremo seguire una rapida, tonificante doccia fresca e quindi un riposo di mezz’ora a letto.