Connect with us

Tecnologia

Le 5 app estive per passare le ferie senza ansia e stress

Ecco una pratica guida alle app da scaricare prima di partire per le ferie e rigenerarsi. Il nostro corpo è un po’ come i pannelli solari che catturano l’energia del sole per funzionare. Non è un caso se la maggior parte dei disturbi fisici (e psicologici) si manifestano in inverno. Purtroppo ansia e stress sono sempre in agguato, anche in estate, e le ferie possono trasformarsi in un incubo a causa di contrattempi e brutte sorprese. Fortunatamente la tecnologia viene in nostro aiuto con 5 app anti-stress.

app-estate

La prima di cui vi parliamo è “Sleep Cycle alarm clock” disponibile sia per Android sia per iOS. Come il nome lascia intendere si tratta di una sveglia, con l’unica differenza che segue il ritmo del nostro sonno e si attiva solo quando è leggero. In questo modo svegliarsi non è un trauma e con statistiche e grafici si può anche analizzare la qualità del sonno. Il suo costo è di 0,99 cent. Poco più di un caffè.

Intellicare” invece è un’app realizzata dalla Northwestern University ed è disponibile solo per Android. Il software contiene 12 mini app gratuite che aiutano a gestire ansia e depressione, una di queste “My Mantra” non è altro che un promemoria, mentre “Worry Knot” aiuta a superare lo stress prima delle presentazioni, con “Aspire” troverete l’ispirazione per completare un progetto in sospeso.

Per meditare invece dovete scaricare “Mindfulness” disponibile sia per Android che per iOS ad un costo di 1,99 euro. Offre una guida in italiano per affrontare gli altri e ristabilire un ottimo equilibrio. Nello store dell’app ci sono lezioni tenute da insegnanti famosi se volete la meditazione guidata. Nella presentazione viene sottolineata l’importanza di fare questi esercizi ogni giorno per circa 20 minuti.

L’app “iFeel” invece è gratuita (esiste una versione a pagamento ma quella free è perfetta!) e consente di appuntare ogni giorno il proprio umore con parole o foto. Questo diario aiuta a mettere nero su bianco i momenti positivi e leggerlo è un esercizio molto utile. Con iFeel è possibile vedere la mappa mondiale dei sentimenti per vedere chi condivide lo stesso stato d’animo.

Infine c’è “Soar” l’app gratuita per chi ha paura di volare sviluppata da Tom Bunn (pilota e terapista). Un pilota dà tutte le informazioni giuste per alleviare le preoccupazioni (turbolenze incluse e suggerimenti per superarle).

Continue Reading
You may also like...

More in Tecnologia

To Top