Amore
Dimmi come dormi e ti dirò che coppia sei
La posizione che assumiamo durante il sonno può rivelare lo stato di salute della coppia. Lo rivela uno studio britannico eseguito dalla famosa psicologa delle coppie Corinne Sweet che, in vista di San Valentino, lo ha pubblicato sul periodico Daily Mail. La psicologa è fermamente convinta che le posizioni assunte durante la notte siano indice della vitalità della coppia e afferma che la posizione della ‘libertà‘, ovvero con la schiena rivolta a quella del partner senza toccarlo, è una delle più positive, in quanto dimostra che la coppia è sicura e si sente legata. Questa posizione è stata preferita dal 27% delle persone intervistate e, anche se apparentemente sembra creare uno stacco, dimostra che i componenti vivono il sonno con un senso di sicurezza.
Il 23% dei soggetti coinvolti ha dichiarato di dormire schiena contro schiena ma aggiungendo un contatto. Questa posizione, a detta della Sweet, rivela agio e comfort, per cui è da ritenersi ottima, mentre la posizione ‘accoccolata‘, dove i due dormono schiena contro pancia, rivela che uno dei due soggetti ha bisogno di sicurezza e che l’altro esercita un ruolo di protezione nei confronti dell’altro.
La posizione più romantica è indubbiamente quella dove uno dei due soggetti dorme disteso e l’altro appoggia la testa sulla spalla o sul petto, agganciando anche le gambe e le braccia. A detta della Sweet questa posizione mostra un amore ‘vibrante‘. In ogni caso, dormire staccati non è assolutamente segno di distacco, ma di indipendenza positiva e di rispetto del partner, delle sue posizioni e della sua fisicità. Molte posizioni possono infatti essere romantiche, ma apportano tanta scomodità, per cui minano la bontà del sonno. Meglio qualche centimetro di distacco e un sonno riposante per entrambi!

