Casa e arredamento
La ristrutturazione della cucina: comparare i preventivi su Instapro.it
La cucina è una delle stanze più importanti della casa. Al suo interno si provvede alla preparazione di piatti e pietanze, e pertanto l’ambiente deve essere progettato in maniera tale da ospitare tutti gli spazi e gli elettrodomestici tipici della stanza in questione. La progettazione passa dal rispetto di diverse normative tecnico-edilizie, le quali sono finalizzate a garantire il benessere degli inquilini all’interno della cucina (e dell’abitazione più in generale). E per quanto riguarda la ristrutturazione? Vi sono normative da rispettare?
Le caratteristiche della ristrutturazione
La ristrutturazione della cucina richiede non meno impegno di quanto ne serva per procedere con una progettazione da zero. A pensarci bene, le difficoltà insite nel realizzare un intervento di ristrutturazione sono persino maggiori rispetto alla creazione ex novo di una qualsiasi stanza domestica: tali difficoltà vanno ricercate nella necessità di dover tenere conto di materiali e progetti preesistenti, i quali andranno modificati senza tralasciare le nuove normative in merito alla riprogettazione degli edifici. Qualunque sia l’entità della modifica strutturale, affinché sia garantito il rispetto della sicurezza e delle normative è necessario rivolgersi a tecnici e professionisti operanti in ambito edile. Come fare in casi simili?
Individuare i professionisti e pianificare la ristrutturazione
Andare alla ricerca delle personalità più indicate per svolgere i lavori di ristrutturazione non è mai cosa semplice, soprattutto se non si hanno conoscenze nel settore. In questi casi la soluzione è quella di rivolgersi alle risorse offerte dal web, e in particolare ad un sito come Instapro.it. Che cos’è Instapro? È il portale fatto apposta per risolvere problematiche di questo tipo, potendo fare affidamento sulla praticità e l’efficienza tipici del mondo del web. Più nello specifico, Instapro permette di individuare i professionisti più adatti sulla base di una precisa richiesta di intervento. Tale richiesta può essere formulata dall’utente grazie ai servizi messi a disposizione dal sito stesso: accedendo alla pagina principale del portale, infatti, sarà possibile innanzitutto comunicare la tipologia di intervento da attuare all’interno della cucina, specificando quelli che sono gli obiettivi da raggiungere e la zona di residenza in cui verranno effettuate le operazioni. Da non sottovalutare anche l’aspetto economico del caso: il costo per la ristrutturazione della cucina passa anche e soprattutto dalle caratteristiche del lavoro da eseguire, con una spesa che, come vedremo nel paragrafo successivo, verrà comunicata tempestivamente all’utente attraverso preventivi dettagliati.
La scelta dell’azienda
Dopo aver redatto la specifica richiesta d’intervento, questa verrà presa in carico dal sito ed inoltrata a tutte le aziende disponibili per eseguire la ristrutturazione. Non è finita qui: nell’arco di 24 ore il portale recapiterà all’utente una precisa lista di imprese, le quali saranno pronte a sostenere il progetto edilizio mettendosi a completa disposizione del richiedente. Alla lista verranno allegati anche i preventivi relativi alle singole aziende, fondamentali per definire il costo per la ristrutturazione della cucina: l’utente, dati economici alla mano, avrà la possibilità di confrontare i prezzi diversi proposti dalle ditte prese in considerazione, così da poter scegliere nella massima libertà i professionisti più validi per procedere
con la pianificazione del progetto. Indipendentemente dagli obiettivi prefissati e dal tipo di ristrutturazione da attuare in cucina, una cosa è certa: trovare tecnici e professionisti per eseguire lavori domestici non è mai stato così semplice.
