Amore
Cosa fare a San Valentino? Tutti gli eventi da Verona a Napoli
Ancora indecisi su cosa fare a San Valentino? Non preoccupatevi! Anche questa volta corriamo in vostro aiuto con tante buone idee. Quest’anno la festa degli Innamorati cade di venerdì e, volendo, potrete sfruttare l’intero weekend, approfittando dei tanti eventi di San Valentino organizzati nelle varie città d’Italia.
Avete ancora qualche giorno per organizzare qualcosa di indimenticabile, quindi vediamo da Nord a Sud dell’Italia quali sono gli eventi in programma per decidere cosa fare a San Valentino.
VERONA. Iniziamo dalla città simbolo dell’amore, teatro dei sospiri e dei baci di Romeo e Giulietta, in cui dal 13 al 16 febbraio avrà luogo la decima edizione di “Verona in Love“. Nell’arco di questi 4 giorni, in diversi punti focali della città, si svolgeranno diverse feste ed eventi, tra cui una maratona e il concorso “Premio Internazionale Cara Giulietta 2014”, con il quale verranno premiate le più belle lettere d’amore alla Giulietta shakesperiana e provenienti da tutto il mondo.
MILANO. Alle ore 14:00 del 14 Febbraio in Piazza Duomo verrà liberato nell’aria un cuore rosso alto 30 mt e composto da ben 8500 palloncini, tanti quanti i cittadini di Milano. Verranno distribuiti, inoltre, anche i noti Baci Perugina. E alcuni dei più bei messaggi d’amore verranno letti, sempre in Piazza Duomo, dallo scrittore Federico Moccia.
ROMA. Concerti e romantiche passeggiate notturne nel cuore della Capitale. Avete ancora un po’ di tempo per prenotare i posti per partecipare a “Roma nun fa la stupida stasera“, organizzata dall’Associazione Asino d’Oro e che prevede una visita serale ai più luoghi e monumenti storici della città. Si parte da Piazza del Campidoglio alle 19:30 ed il costo è di soli 7 euro a coppia. Michele Placido, Ida Di Benedetto e Tato Russo prenderanno parte al concerto di musica napoletana “Un sogno in musica” che si terrà nel Palazzo Santa Chiara sia il 14 che il 15 febbraio.
NAPOLI. Il capoluogo campano sposa cultura, scienza e tutela dell’ambiente. Tante e bellissime le iniziative che avranno luogo la notte di San Valentino, a cominciare da “La notte degli Innamorati“, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli insieme all’Accademia delle Belle Arti. Eccezionalmente sarà possibile visitare musei e luoghi d’arte solitamente chiusi al pubblico e in orario serale, come i musei di Castel dell’Ovo, il complesso di San Domenico, e la cappella di San Severo. con l’opzione 2 biglietti al prezzo di 1. Biciclette e tandem in giro per la città, grazie all’iniziativa proposta dall’associazione Biketour. Come se non bastasse, infine, dalle ore 20 alle ore 24 del 14 febbraio Città della Scienza ospiterà il “Moon Party“, durante il quale potrete osservare le stelle e visitare i laboratori.
Con la nostra guida agli eventi organizzati in Italia per la Festa degli Innamorati speriamo di avervi aiutato a decidere cosa fare a San Valentino, ma non è finita qui! Non perdetevi tutti gli altri nostri consigli per assicurarvi un giorno davvero speciale con il vostro amore. Scoprite cosa regalare al vostro partner come segno d’amore e qual è l’intimo da indossare la notte di San Valentino!


