Capelli
Come curare la bellezza e la salute dei capelli
Le persone che sono alle prese con problemi di capelli (caduta, grasso, forfora, e così via) hanno bisogno di sottoporsi a trattamenti ad hoc che consentano loro di risolvere i disturbi che le tormentano: per questo motivo dovrebbero fare affidamento sulle prestazioni garantite in un centro tricologico, dove esperti del settore sviluppano e mettono a punto cure personalizzate.
Tutti i trattamenti tricologici, infatti, sono il frutto di approcci su misura, ovviamente differenti a seconda che il problema su cui intervenire sia rappresentato da capelli secchi e fragili, da capelli con la forfora, da capelli grassi o da capelli che cadono.
L’anamnesi
Un centro tricologico di eccellenza è quello a cui ci si può rivolgere andando sul sito cesareragazzi.com, dove per altro sono presenti informazioni preziose dedicate a tutti coloro che hanno problemi con la propria chioma. Il punto di partenza di ogni trattamento è l’anamnesi, con il tricologo che si occupa di raccogliere i dati personali del soggetto in modo tale da stilare una scheda di partenza dettagliata, in cui venga descritto il problema anche in termini di incidenza e di durata.
A quel punto il cuoio capelluto viene monitorato e tenuto sotto controllo, con l’aiuto di una fotocamera a video o di una microcamera, così che sia possibile identificare l’origine e le cause del disturbo. Ovviamente, individuare i fattori scatenanti è indispensabile per riuscire a studiare e a mettere a punto una terapia ad hoc, che per poter risultare efficace deve essere non solo mirata, ma anche immediata.
Il trattamento tricologico
Per qualsiasi trattamento tricologico, la tempestività è fondamentale: il fattore temporale è decisivo ai fini di una risoluzione soddisfacente del disturbo.
Dopo che le cause del problema sono state riconosciute, è possibile intervenire attraverso un ciclo personalizzato: si ricorre, in particolare, a stimolatori specifici utilizzati da uno staff qualificato e appositamente preparato. Tali stimolatori effettuano dei massaggi sulla cute, nell’ambito di più sedute, intervallate eventualmente dall’assunzione di particolari prodotti igienici. La durata dei cicli può essere più o meno lunga, ma in genere è possibile notare risultati concreti già dopo le prime sedute.
Dopo il trattamento
Il lavoro non si conclude, comunque, al termine del trattamento: dopo, infatti, c’è bisogno di verificare i risultati che sono stati ottenuti. Per far sì che gli stessi durino a lungo nel tempo, il paziente è invitato a usare prodotti di mantenimento specifici.
Non bisogna sottovalutare la fase di mantenimento, la cui importanza è paragonabile a quella della fase di cura. Per valutare lo stato di salute dei capelli, in un centro tricologico si esegue un check up che si compone di un’anamnesi partecipativa e di un’analisi strumentale. La prima fase si basa sulla considerazione di tutti i fattori in grado di condizionare e determinare la caduta dei capelli, mentre la seconda si concentra sulla salute del cuoio capelluto.
La divisione di tricologia dei laboratori di Cesare Ragazzi si chiama CRLab e permette di usufruire di trattamenti destinati sia agli uomini che alle donne che desiderano mantenere vitali e sani i capelli contrastando la loro caduta.
Il dipartimento si avvale della collaborazione di istituti dermatologici e di cliniche universitarie, così da poter mettere a disposizione una vasta gamma di prodotti a base di oligoelementi, di oli essenziali, di attivi vegetali, di proteine del latte, di vitamine e di molecole di sintesi di derivazione farmaceutica che assicurano i più elevati standard di qualità. Le materie prime impiegate sono sles free e biocompatibili, studiate per essere in grado di rispettare l’equilibrio di cute e capelli, senza aggredirli.
