Capelli
Ogni riccio un capriccio: scegliamo insieme l’arricciacapelli più adatto
I capelli ricci sono sicuramente di grande impatto, ma vanno curati più di quelli lisci se non si vuole avere una capigliatura disordinata. Sia che si hanno capelli lisci che mossi, l’arricciacapelli può essere un aiuto valido in casa, per poter avere sempre i capelli in ordine senza però rovinarli. Scegliere il giusto alleato non è facile e per questo vediamo insieme passo passo quale possa essere la scelta migliore da fare in base alle proprie esigenze e la tipologia di capello.
Quale tipo di arricciacapelli scegliere?
La scelta va principalmente sull’effetto che vogliamo raggiungere. Esistono arricciacapelli più adatti ad ottenere morbide onde e ad altri se si desiderano boccoli più definiti. Importante è anche valutare la lunghezza dei capelli su cui si andrà a lavorare.
Per avere boccoli molto ordinati, l’ideale è scegliere un arricciacapelli a spirale. Molto indicato nel caso di capelli di lunghezza medio lunga. Si tratta di un prodotto ideale anche per chi è alle prime armi, funzionando come una guida lungo cui il capello prenderà la sua forma.
Esistono poi arricciacapelli con tre o cinque tubi, lungo i quali avvolgere i capelli per ottenere delle bellissime onde che resteranno vaporose e alla moda. Questo prodotto è più adatto a chi ha i capelli lunghi.
Il più comune e venduto è invece il ferro arricciacapelli cilindrico. Le ciocche vengono fissate all’interno della pinza in modo facile anche per le meno esperte. Con questo ferro si possono ottenere pettinature differenti da quelle mosse a quelle ricce, anche in base al diametro del ferro acquistato.
Esiste poi la variante a forma di cono che farà ottenere boccoli con un diametro maggiore nella parte superiore e poi man mano più stretti. In questo caso si adatta molto bene ad ogni tipologia di lunghezze, anche ai capelli più corti.
Molto di moda è stato è ultimamente l’arricciapelli automatico. Basta avvicinare una ciocca che verrà poi attorcigliata al suo interno e un timer rilascerà la ciocca stessa una volta pronta. Questa tipologia di prodotto è adatta a capelli medio lunghi per permettere l’arrotolamento della ciocca.
La scelta del diametro alla base dell’acquisto
Come già detto per ottenere uno specifico effetto, bisognerà valutare diversi punti. Uno tra questi è il diametro dell’arricciacapelli. Quelli con un diametro oltre i 30 mm sono preferibili per i capelli lunghi e per avere una pettinatura più ampia e voluminosa. Un diametro piccolo invece serve proprio a creare l’effetto capello riccio, con boccoli piccoli e fitti. In questo caso si adatta anche a chi ha i capelli corti.
Ultimi accorgimenti prima dell’acquisto
La scelta del prodotto ideale si basa sempre sulle vostre necessità. In commercio troverete una vastità di proposte dalle più economiche a quelle professionali, capaci di riuprodurre lo stesso risultato del parrucchiere. Tendenzialmente verificate prima se esistono recensioni di ogni proposto che vorreste acquistare e vedere anche se ben si adatta al risultato che volete raggiungere. Cercate di non farvi influenzare solo da un buon prezzo, ma anche dalle caratteristiche tecniche, dalla potenza e dalla varietà di risultati che può apportare sul vostro capello.
![](https://www.beautyblog.it/wp-content/uploads/2017/07/logopiccolo-1.png)