Benessere
Veganismo: una filosofia di vita
Il termine veganismo deriva dal parallelo inglese veganism, ideato nel 1944 dall’attivista inglese Donald Watson. Egli coniò inoltre il termine Vegan Society, differenziandolo dal già attivo Vegetarian Society. Ma cos’é il veganismo e come viene perseguito? Si tratta di una scelta di vita che non implica solo preferenze alimentari, ma che si espande alla salvaguardia completa di tutto il mondo animale.
La dieta vegana non comprende ovviamente carne e pesce, ma nemmeno alcun derivato animale, quale uova, latte e latticini. Il mondo vegano non contempla, inoltre l’impiego di pelli animali, di pellicce nella creazione di abbigliamento e accessori e anche nella scelta degli elementi dedicati alla casa, dove neanche le piume d’oca sono previste.
Green sotto ogni punto di vista, in quanto il veganismo attinge le risorse vitali solamente dal regno vegetale. Non solo, il quanto il vegano puro non appoggia nessun tipo di sfruttamento degli animali e ricerca un’armonia con la natura profonda e diffusa ad ogni aspetto della sua vita. Il veganismo interessa infine anche il settore beauty e cosmetica, in quanto chiede di affidarsi a prodotti organici e rispettosi della natura.
In definitiva questa filosofia di vita, se applicata da molte persone, potrebbe davvero salvaguardare le risorse ambientali del nostro paese. La realtà è comunque diversa, in quanto il veganismo è una scelta di vita piuttosto difficile e selettiva, ricca di buone caratteristiche ma che presenta al contempo dei lati oscuri da considerare. Ne parleremo in modo profondo nei prossimi articoli, per comprendere vantaggi, svantaggi, lati positivi e negativi di una scelta di vita sempre più preferite dalle persone nel mondo.
