Connect with us

Amore

Curiosità e breve storia dei vibratori. I sex toys più utilizzati da single e coppie.

Cos’è e a cosa serve un vibratore

Cos’è un vibratore? I vibratori sono oggetti fallici in grado di emettere una vibrazione con diverse intensità, grazie ad un meccanismo elettrico interno.
Consistenza, sensazione tattile, dimensioni e foggia recuperano totalmente quelli di un pene realistico, in modo da fornire al massimo la sensazione veritiera di penetrazione e stimolazione sessuale su tutti i fronti.
E a cosa serve un vibratore? Per quanto esista un modo per usare il vibratore, il suo utilizzo dovrebbe essere affidato a desideri e fantasie.
Essi, infatti, possono essere utilizzati per darsi piacere in solitaria, ma possono anche diventare un mezzo per rendere più coinvolgente e complice il sesso con il proprio partner.
I vibratori possono essere utilizzati inoltre tanto per la penetrazione vaginale quanto per quella anale, simulando così anche diversi modi di sviluppare la propria sessualità.

Curiosità sui vibratori

Vibratori, sex toy di piacere erotico

In molti pensano che i vibratori siano un’invenzione abbastanza recente, ma pochi sanno in realtà che la loro nascita risale addirittura a diversi secoli fa, quando ai cambiamenti d’umore improvvisi delle donne si associava l’assenza di un’attività sessuale appagante. In particolar modo, si pensava che l’isteria di cui alcune donne soffrivano, fosse generata da mariti che non sapevano soddisfarle o da vedovanza e nubilato prolungato nel tempo. Da qui l’idea di un massaggiatore ad acqua che stimolasse il clitoride durante il bagno.
Ma chi inventò il vibratore? Da quell’esemplare nacque il primo vero vibratore nel 1883, ideato dal medico Granville Mortimer. Oggi i vibratori sono molto diffusi pur essendoci ancora qualche tabù a riguardo. Nonostante ciò vi sono persone che amano provocare mettendo insieme vibratore e lettura, come l’artista Cubitt che ha filmato delle donne durante la lettura di un libro, con un vibratore tra le gambe, mostrando come la loro voce diventava sempre più flebile e ansimante man mano che il piacere diventava intenso.

L’uso del vibratore nei momenti fisiologici delle donne

Non esistono controindicazioni d’uso del vibratore durante il ciclo mestruale, a patto che sia proprio la donna a chiederlo e desiderarlo.
Difatti in questo particolare momento fisiologico, le donne si ritrovano in una fase di scombussolamento ormonale che può accentuare il desiderio sessuale e la voglia di appagamento fisico.
In questo caso, l’abbinamento vibratore e ciclo può risultare perfetto per assecondare i desideri e le fantasie.
Anche dopo una certa età le donne si sono spesso chieste se l’accoppiata vibratore e menopausa fosse consona.
I medici stessi lo consigliano, facendo attenzione alla lubrificazione della vagina che con l’abbassamento degli ormoni tende ad essere più asciutta e secca.
Anzi, il suo uso continuativo addirittura aiuta questo disturbo legato alla menopausa, migliorando la produzione endogena di secreto vaginale.

[amazonjs asin=”B074HX4MBN” locale=”IT” title=”Vibratore per Donna Sessuale, Nuovo Disegno LENCENT Punto G Massaggiatore Stimolatore Clitorideo con 10 Modalità + 100% Silicone Medico + 100% Impermeabile, Vibratori per Femminile (Porpora)”]

Si può usare il vibratore in corso di cistite?

È opportuno associare vibratore e cistite? I vibratori sono sicuri, anallergici, atossici e assolutamente non responsabili di cistiti, ma se si ha un’infezione delle basse vie urinarie già in corso, limitarne l’utilizzo per il periodo di terapia potrebbe agevolare la guarigione. Inoltre, se si ha una cura e una particolare attenzione per l’igiene e la pulizia del proprio vibratore, non si dovrà temere che quest’ultimo possa essere veicolo di germi e batteri. Il materiale con cui è fatto consente infatti un’igienizzazione adeguata e anche una disinfezione, qualora fosse necessario. Se il vibratore viene utilizzato anche per il sesso anale, è bene non inserirlo in vagina prima di averlo pulito adeguatamente, perché in questo caso i germi fecali possono essere veicolati direttamente in vagina e provocare vari tipi di infezione, come la cistite.
Chi soffre abitualmente di cistite può tranquillamente usare i vibratori, avendo l’accortezza di una profonda igiene dello stesso, al fine di ridurre al minimo la possibilità di contaminazione indiretta.

Tutti i motivi per cui comprare un vibratore

Bisogna uscire dall’ordine di idee che le donne che scelgono di darsi piacere con un vibratore hanno a fianco uomini che non sanno appagarle. Allora perché comprare un vibratore? I vibratori sono molto di più e possono offrire piaceri inauditi, sia da soli che in coppia, migliorando addirittura la complicità a letto. Infatti usare un vibratore tra le lenzuola non può che essere un modo per conoscere meglio se stessi e il proprio corpo con le sue sensazioni. Sarà un modo per fare nuove intense esperienze che potrebbero portare anche a capire meglio cosa piace e cosa meno. Inoltre, non sempre le coppie hanno gli stessi ritmi e un desiderio sessuale che coincide per tempistiche e modi, per cui i vibratori possono anche venir in aiuto in questo senso, ovvero migliorando l’intesa sessuale in due, usandolo come mezzo per mostrare cos’è che piace davvero. Infine, anche da sole, il vibratore può essere un grande aiuto per sciogliere tensioni e stress, trovare appagamento sessuale anche quando non esiste un partner o quando lui non è disponibile.

Acquistarlo online, inoltre, aiuterà a mantenere una certa discrezione scegliendo, tra le tante offerte su Kondom.it, quello più adatto per forma e dimensioni.

Continue Reading
You may also like...

More in Amore

To Top