Ricette
Ricetta della pasta alla carbonara
RICETTA DELLA PASTA ALLA CARBONARA
Chiamata così perché anticamente veniva cosparsa di abbondante pepe nero… E’ un piatto tipico laziale e ne esistono mille ricette: c’è chi la preferisce con il guanciale, chi con la pancetta a dadini dolce e affumicata o chi vi aggiunge la panna… Ogni cuoco ha la sua variante e oggi vorrei proporvi la mia versione della pasta alla carbonara.
INGREDIENTI per 4 persone:
– 3 uova
– 100 gr di pancetta arrotolata
– Parmigiano grattugiato
– 400 gr. di spaghetti o linguine
– Pepe nero
– Cipolla
– Sale q.b
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 min. circa
In un piatto fondo sbattiamo le uova con un pizzico di sale e abbondante pepe.
Completiamo con 3 cucchiai di parmigiano ed amalgamiamo bene.
Tagliamo a piccoli pezzi mezza cipolla bianca che andremo a rosolare in una padella con poco olio d’oliva.
Sfilacciamo quindi la pancetta arrotolata e quando la cipolla si sarà ammorbidita, spegniamo il fuoco e uniamo i due ingredienti.
Scoliamo la pasta al dente, riaccendiamo il fornello e saltiamola in padella con l’uovo sbattuto per pochi secondi.
Aggiungiamo pepe nero grattugiato prima di impiattare. La nostra pasta alla carbonara è pronta!
