Connect with us

Bambini

Vacanze scolastiche: attenzione ai compiti

Le scuole hanno appena chiuso i battenti e ci rivediamo tutti a settembre, ma molti bambini devono fare i compiti estivi e arrivare alla riapertura della scuola con il programma concluso.

Mentre un tempo c’era il buon vecchio libro delle vacanze, semplice e molto intuitivo, al giorno d’oggi l’offerta è diversificata e i bambini si trovano ad affrontare molti più argomenti. Come gestire quindi i compiti delle vacanze per vivere l’estate al meglio? Il periodo estivo deve essere intervallato da gioco, riposo e anche dallo studio, che non deve mai essere abbandonato.

Diventa quindi importante fare un piano di ‘lavoro’ con i bambini per permettere che si organizzino al meglio e che possano scandire le giornate in base ai loro impegni. Il segreto del successo è non rendere i compiti delle vacanze un impegno troppo stressante e laborioso, ma viverlo con la giusta leggerezza, in quanto i mesi estivi servono per rigenerare i piccoli e per far capire loro il valore del tempo libero.

Come organizzare la settimana

Ecco che alcuni compiti più ‘pesantini‘, come l’algebra o la grammatica, possono essere svolti nei giorni centrali della settimana, quando i piccoli sono più attivi. Invece al lunedì o al venerdì i bambini possono dedicarsi a materie più leggere.

Fare un po’ di piani per le vacanze risulta ideale per non prendersi gli ultimi giorni delle vacanze a dovere fare tutti i compiti e quindi iniziare la scuola già stanchi, ma non è neanche corretto fare tutto subito, perché le nozioni potrebbero essere dimenticate e i piccoli potrebbero arrivare a scuola un po’ troppo alleggeriti. Meglio quindi prendere il calendario e stilare un bel piano di studio che chiede di essere seguito in base anche agli impegni dei genitori.

La regola numero uno? I compiti devono sempre e in ogni caso essere eseguiti dai figli, altrimenti non imparano nulla e capiscono che la vita può essere fatta di scorciatoie. Il primo insegnamento è quindi dividere i compiti e accudire i piccoli mentre li eseguono, per essere sicuri che si impegnino per il giusto tempo e con il gusto dispendio di energie.

Continue Reading
You may also like...

More in Bambini

To Top