Dove mangiare
Qualche buon indirizzo a Londra…
Idee per mangiare a Londra
Viajande (£50-80)
Ristorante vicino Benthal Green in un palazzo ristrutturato da poco e molto curato. Ha la stellina Michelin e se la merita tutta, la cucina risente delle nuove avanguardie culinarie e reinterpreta alcuni classici piatti portoghesi e inglesi. Indimenticabili lo sgombro con granita di lampone e il dolce a base di yogurt e barbabietola. Ci sono solo menù degustazione ma con un infinita’ di appetizer prima e cioccolatini dopo
Randall & Aubin (£20-30)
http://www.randallandaubin.com/
E’ un posto carino e molto particolare a Soho. Ovviamente è frequentato da gente stravagante, ma si mangia bene…Ci sono tanti vini e champagne anche se un po’ costosi. Il mio consiglio è quello di andarci per il brunch domenicale, meno affollato e molto buono. Tra i vari piatti scegliete il tonno e l’agnello, se ci sono non perdetevi le mini capesante di Dover gratinate. Ci sono anche proposte sulla lavagna che cambiano spesso.
Market restaurant (£20-30)
http://www.marketrestaurant.co.uk/
Un buon posto a Camden Town. Il locale è molto bello e minimal nell’arredamento, ci si siede alle sedie anni ’70 delle scuole inglesi. La cucina è principalmente una rivisitazione delle ricette inglesi. Molto buono il Pork bell con crema di mela.
Polpo (£15-25)
Questo è un posticino a Soho che dovrebbe proporre cucina veneziana, in realtà è una buona cucina filo italiana. Lo definirei una tapas italiana. Si possono assaggiare tanti piattini gustosi ed economici da condividere con gli altri commensali. La carta dei vini è piccola ma ben fatta, ottimo anche il vino sfuso. Qui non si puo’ prenotare e se si è in piu’ di 6 è difficilissimo trovare un posto libero.
St. John Bread and Wine (£15-25)
http://www.stjohnbreadandwine.com/
E’ un fratellino del famoso stellato nella City, aperto tutto il giorno anche la domenica. Il locale e molto semplice con tavoli ravvicinati.
Ideale per una serata da trascorrere in compagnia. La cucina è abbastanza invernale, con piatti che privilegiano la cacciagione, carni d’agnello e maiale. Se vi piacciono potete anche assaggiare alcuni piatti fatti con le interiora. Il vino è buonissimo ma anche non proprio a buon mercato. Da non perdere il Grouse, una specie di gallo cedrone, spettacolare.
Bistrot Bruno Loubert (£25-35)
http://www.bistrotbrunoloubet.com/
Locale molto bello ed elegante nonostante la dicitura bistrot che si rispecchia un po’ nei piatti, ben fatti ma giocati su accostamenti semplici e filofrancesi. Anche qui c’è una lavagnetta con proposte del giorno che i camerieri vi reciteranno e spiegheranno con cura. Un posticino molto mondano di sera. Il pesce che cucinano è davvero molto bene.
E voi conoscete qualche altro buon ristorante a Londra? Segnalatecelo nei commenti!
