Bellezza viso
Macchie solari: consigli su come trattarle
Le macchie solari sono un problema che spesso colpisce sia grandi e bambini alla fine del periodo estivo, spesso anche già durante la stessa estate si cominciano a vedere, e appaiono fastidiose e antiestetiche, soprattutto se spuntano sul viso. Le cause possono essere diverse, l’assunzione di farmaci durante il periodo di esposizione al sole, ma più facilmente la causa principale è collegata agli ormoni, che con la ricezione dei raggi solari, possono creare sulla pelle questo genere di effetto.
Quando le macchie solari sono apparse da poco, si può ancora sperare che la forte colorazione, ossia tendente a una tonalità caffè-latte, possa schiarirsi; ecco quali sono i rimedi: usare delle creme specifiche schiarenti. Queste possono essere a base di idrochinone, glabridrina, acido cogico, ascorbile, trattasi di un derivato della vitamina C.
Una soluzione potrebbe essere anche di sottoporsi a sedute, dove si richiede un trattamento particolare con acido glicolico. Questo genere di trattamento ha un effetto scrub e quindi esfoliante sull’epidermide più esterna. Con un trattamento regolare, cinque sedute la cui scadenza deve essere rispettata, ossia ogni due settimane, si può sperare, che la tipica colorazione scura possa affievolirsi.
Quando notate le macchie solari sul viso o in qualsiasi altra parte del corpo, la prima cosa da fare è andare subito dal dermatologo, lui in base alla condizione personale delle macchie che analizza, potrà indicarvi il trattamento migliore da seguire.
In alcuni casi, quando ci sono macchie solari di spessore, importanti, e quando i trattamenti usati non hanno dato risultati, si può anche decidere di usare trattamenti con laser, e o con luce pulsata. Decisione che va presa affidandosi a personale e strutture qualificate per questo genere di trattamento.
