Connect with us

Beauty

L’uso della crema antismagliature in gravidanza

La gravidanza è un momento unico e meraviglioso nella vita di una donna. Ma, come ogni gioia, questo cambiamento porta con sé dei dolori. Terminata la dolce attesa, la maggior parte del gentil sesso si trova a fare i conti con le tanto odiate smagliature. Questo inestetismo cutaneo può essere causato da una predisposizione genetica o da alcune cattive abitudini. Ecco perché è importante essere preparate ad aiutare l’equilibrio della pelle in gravidanza grazie all’aiuto della crema antismagliature.

Crema antismagliature in gravidanza: quando iniziare?

La gravidanza è un momento molto delicato per la pelle. L’aumento di peso costringe la pelle ad allungarsi e restringersi come un elastico. Questa attività è promossa dal progesterone, un ormone che durante la gravidanza favorisce il rilassamento della cute, la quale dopo il parto fatica a recuperare la compattezza originale.

Appena formate, le smagliature presentano un colore rossiccio, questo perché la pelle è particolarmente tesa e lascia intravedere lo strato sottostante del derma, ricco di vasi sanguigni responsabili del colore rosato. Con il passare del tempo la smagliatura si cicatrizza e assume il tipico colore biancastro che segna anche un punto di non ritorno nell’eliminazione di questo inestetismo. Per garantire un’azione preventiva, il consiglio è di cominciare con una crema corpo antismagliature non appena si scopre di essere in dolce attesa, soprattutto se si è consapevoli di avere una pelle secca e poco elastica. In alternativa si può cominciare il trattamento con una crema antismagliature in gravidanza quando la striatura si è appena formata ed è ancora di colore rossiccio. Una volta che la smagliatura diventa di colore perlaceo è veramente difficile riuscire a eliminarla definitivamente.

Come scegliere la migliore crema antismagliature?

Per prima cosa è bene farsi consigliare dal proprio farmacista o dermatologo un prodotto efficace: in commercio esiste un’infinità di creme che promettono di cancellare le smagliature, ma che non mantengono i risultati sperati. L’ingrediente vincente rimane la costanza: durante la gravidanza è necessario applicare tutti i giorni la crema antismagliature se si vuole mantenere la pelle elastica e nutrita. Tra i principi attivi da ricercare nella migliore crema antismagliature trovi burro di karitè e oli vegetali estratti da jojoba, mandorle, olive e argan, mentre tra gli attivi più tecnologici e ad azione preventiva trovi acido ialuronico, glucosamina, fosfolipidi e glicerina dall’azione idratante e nutriente; aminoacidi, peptidi estratti da vegetali e vitamine del gruppo B aiutano invece le fibre della pelle a mantenere l’elasticità, prevenendo la rottura e la conseguente formazione di smagliature.

Importante anche individuare la texture più adatta in base al tipo di pelle e alla routine quotidiana. Per le pelli molto secche sono consigliati gli oli elasticizzanti. Per le mamme sempre di fretta, l’ideale è scegliere una crema antismagliature fluida, che venga assorbita facilmente dalla pelle idratando a livello profondo, mentre per chi desidera una coccola in più la scelta può ricadere su una crema corpo dalla texture corposa e nutriente da applicare con un bel massaggio.

Consigli per intensificare l’azione della crema antismagliature in gravidanza

Per ottenere il massimo dalla tua crema corpo antismagliature è necessario osservare anche qualche accorgimento in più. Comincia dalla tavola, con l’integrazione di alimenti ricchi di proteine ricavate dalla carne bianca, pesce, latticini e uova che apportano aminoacidi, utilissimi nel mantenere forte e compatta la cute. Omega 3 e omega 6 sono acidi grassi essenziali che trovi nell’olio extravergine di oliva e nell’olio di borragine, utili per preservare l’elasticità della pelle, mentre verdure e frutta ricche di vitamine e sali minerali aiutano la pelle nel rinnovamento cellulare, aiutando l’elasticità e l’azione antiage.

Durante la gravidanza, continuare a praticare dell’attività fisica garantisce il mantenimento di tono e compattezza all’epidermide. Opta per un allenamento senza sforzi eccessivi o un’attività eccessivamente intensa che potrebbe causare strappi a livello epidermico. Infine ricordati che l’acqua calda favorisce il rilassamento cutaneo, quindi attenzione ai bagni caldi: preferisci la doccia con qualche sferzata di acqua fredda per tonificare i punti critici.

L’aiuto del dermatologo

In caso di smagliature già formate e profonde, l’azione della crema antismagliature può non essere sufficiente per attenuare i sintomi di questo inestetismo cutaneo. In questi casi puoi chiedere consiglio al tuo dermatologo che sicuramente potrà suggerirti il trattamento estetico più efficace. Le sedute di biodermogenesi o laser microfrazionato ablativo sono le più diffuse ed efficaci nell’eliminazione delle smagliature. Il numero di sedute può variare in base alla parte del corpo in cui si deve intervenire e alla concentrazione dell’inestetismo.

Continue Reading
You may also like...

More in Beauty

To Top