Bellezza viso
Il miele: un ottimo esfoliante per la pelle

Ormai andare in un centro estetico e spendere per dei trattamenti al viso, si è capito, è inutile e dispendioso. È inutile perché è molto più semplice il caro e vecchio “fai da te” ed è sicuramente meno dispendioso, rispetto ad un trattamento in un centro specializzato.
Sempre di più sono le persone che preferiscono questo genere di trattamenti. Difatti non è difficile creare la base per il nostro trattamento al viso, e risulta essere non solo meno costoso ma anche divertente!
Gli ingredienti per questa nostra piccola ricetta sono veramente pochi e non c’è neanche bisogno di uscire per comprarli, poiché sono presenti in tutte le case. Stiamo parlando del miele e del semplice zucchero (o farina di mais, o limone), a seconda dei “gusti” e, ovviamente, dalle intolleranze – se ce ne sono.
La preparazione di questi scrub è semplicissima, ecco di seguito alcune indicazioni:
Per chi sceglie la maschera con miele e zucchero sono necessari: un cucchiaio di miele e un cucchiaio di zucchero, mescolate il tutto affinché non risulti una pasta densa e ruvida. Applicate con un movimento circolare, concentrandovi sul mento, il naso e la fronte.
Per chi sceglie la maschera con miele e farina sono necessari: un cucchiaio di miele e un po’ di farina di mais. La quantità della farina si vedrà man mano che il miscuglio risulti abbastanza denso da poter essere spalmato senza problemi.
Per chi sceglie invece la maschera con miele e limone basta mescolare un cucchiaio di miele, 2 cucchiai di zucchero e man mano che il composto prende forma aggiungere a poco a poco il succo di limone. Questo tipo di maschera è indicata per chi soffre di pelle grassa ed acne.
Vi ricordiamo che per avere una pelle liscia e pulita, è consigliabile praticare spesso esfoliazioni.
Speriamo di essere state utili con questi piccoli consigli.

