Connect with us

Bambini

È arrivato il primo smartphone per bambini: Mio Phone

La tecnologia sta diventando sempre più parte dell’educazione e della crescita dei bambini, prova ne è che da circa un anno l’azienda Lisciani ha lanciato in commercio il primo smartphone dedicato ai bambini dai 6 anni in su, chiamato giocosamente Mio Phone. Si tratta di una creazione che segue a ruota il successo di Mio Tab, tablet dedicato ai piccoli.

mio-phone-5-fx

Mio Phone si propone come un cellulare completamente parental control, forte di un design moderno e di un’impugnatura decisamente maneggevole. L’azienda che lo ha lanciato nel mercato è il Lisciani Group, realtà operante da oltre 40 anni nelle strategie di apprendimento dei bambini e specializzata nella produzione di prodotti ludico educativi.

Il sistema si propone di offrire ai più piccoli un telefonino dotato delle funzioni utili ai bambini, ma rispettoso della sicurezza, in quanto dotato di Firewall 3 plus e di parental control che si propongono di filtrare in entrata e in uscita le chiamate e i messaggi, le applicazioni e i numeri di telefono. Mio Phone si propone, inoltre di collegare il dispositivo con quello dei genitori, per effettuare una veloce geolocalizzazione e quindi sapere in ogni momento dove si trova il proprio bambino.

Dal punto di vista didattico ed educativo, Mio phone si proporne di accompagnare il piccolo nel percorso di crescita, in quanto è dotato di numerose applicazioni utili per i bambini. Il dispositivo è dotato di cuffie auricolari, pensate per non far entrare il dispositivo in contatto con l’orecchio e quindi salvaguardare la salute del bambino durante le telefonate. Secondo Franco Lisciani, Ad del gruppo, al giorno d’oggi è impossibile evitare il contatto fra i bambini e la tecnologia, quindi la presenza di Mio Phone può essere letta come una possibilità per avvicinare i bambini a questo universo in modo intelligente, salubre e soprattutto controllabile dai genitori in ogni momento.

Continue Reading
You may also like...

More in Bambini

To Top