Connect with us

Dove mangiare

Agriturismo Cà Marcella ad Ardiano (Cesena)

L’agriturismo Cà Marcella offre, oltre ad un cibo assolutamente squisito e ad un prezzo veramente imbattibile, anche un panorama unico e in cui si rimane incantati.

Cà Marcella è sicuramente il miglior agriturismo in cui io, fino ad ora, ho mai cenato.

Il panorama che questo agriturismo offre è sicuramente mozzafiato.

Una vecchia casa a due piani ristrutturata, dotata di una enorme terrazza panoramica con piscina, che mostra lo splendido panorama di Cesena e da cui si intravede il mare.

L’agriturismo Cà Marcella, si trova ad Ardiano, a pochi passi da Cesena e più precisamente in via Rudigliano 1325 Ardiano/Roncofreddo 47020 e li si può contattare al numero 0547/326338.

E’bene prenotare almeno 2 settimane prima, poichè il locale,pur essendo grande, è sempre molto affollato.

Nelle innumerevoli volte che sono andata, ho provato diverse pietanze, ma da qui ad un paio di mesi, il mio menù, resta invariato.

Di solito ceno con il mio ragazzo, e questo è il nostro menù:

  •  antipasto per 1 persona (è molto abbondante) composto da tagliere di affettati (coppa, salame e prosciutto)con piadina, crostini misti con verdure, bruschette ai porcini, strudel di patate e salsiccia e 2 “pizze/focacce” con pomodorini e capperi;
  • bis di primi: fazzoletti ripieni di speck e mandorle con condimento di panna, speck,porcini e rucola (sono veramente ottimi e la porzione è abbastanza abbondante) e tagliatelle al cinghiale (le tagliatelle sono sottili e veramente gustose, ed il sugo super saporito ma non unto). Il tutto è fatto A MANO ed IN CASA.
  • secondo: tagliata con sale grosso per 1 persona. Di solito il pezzo della tagliata è molto abbondante e ci si mangia benissimo in 2 persone;
  • contorno: patatine al forno (sono molto dolci)
  • dessert: misto di dolci per una persona. Il misto di dolci comprende dei piccoli assaggi dei loro dolci: creme caramel, torta al cioccolato, ciambella all’albicocca, torta con ricotta e fragole e pesca ripiena di cioccolato.
  • Acqua e digestivo (1 bicchiere di grappa e 1 bicchiere di liquirizia)

Per una spesa totale di 44 euro(22 euro a testa).

Il prezzo è veramente basso, perchè la cena a Cà Marcella è molto abbondante e soprattutto ottima.

Oltre alle pietanze elencate, Cà Marcella propone una vasta gamma di primi, come: ravioli scalogno e fossa, cappellacci ai porcini, strozzapreti al ragù, tagliatelle con salsiccia o stridoli. Mentre per quanto riguarda i secondi, nel menù sono presenti: stinco di maiale, agnello, capretto al forno, filetto ai porcini, tagliata grana e rucola e la classica grigliata mista con castrato e salame alla graticola, accompagnate da deliziose verdure grigliate.

Lo chef Maurizio, è veramente una persona simpatica e cordiale, molto attento e disponibile alle richieste dei clienti ed i camerieri sono svelti e cordiali.

In estate si cena sulla meravigliosa terrazza panoramica e la serata, nel fine settimana, è accompagnata da musica dal vivo di gruppi della zona, mentre nei periodi di freddo vengono allestite le sale interne, sempre molto accurate e con tavoli ben distanziati tra loro.

L’agriturismo è dotata anche di stanze in cui poter pernottare: 2 camere da 4 letti ed una camera doppia.

La camera singola comprensiva di colazione, costa 30 euro, mentre la camera doppia ne costa 55.

Per chi decide di soggiornare qualche giorno, è possibile avere la mezza pensione al costo di 60.00 euro, mentre la pensione completa a 70.oo euro.

Cà Marcella propone anche la vendita diretta di olio di oliva, miele, confetture, ciliegie e pesche.

Per me, è sicuramente un ottimo luogo per cene private o con comitive ed invito chiunque passi in zona a fermarsi, perchè, Cà Marcella è senza dubbio il miglior agriturismo in zona!

Continue Reading
You may also like...

More in Dove mangiare

  • Dove mangiare

    Masseria Spina

    By

    In una masseria fortificata immersa negli ulivi secolari a pochi passi da Monopoli e Polignano sorge...

  • Dove mangiare

    Trussardi alla Scala

    By

    Cenare al primo piano del palazzo Trussardi è un esperienza che andrebbe fatta almeno una volta...

To Top