Vacanze
Alla scoperta di Avalon: la mitica Glastonbury – Inghilterra
Molte persone ricercano divertimento e avventura da un viaggio, ma tante altre vogliono rigenerarsi nello spirito. Per questa fetta di viaggiatori la meta ideale può essere ricercata in Avalon, terra immaginaria ma molto più reale di quello che si può pensare, narrata nelle gesta di re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda.
La mitica Avalon è individuata nella cittadina di Glastonbury in Inghilterra, a sud di Bristol; ogni anno vi si svolge il celebre Glastonbury Festival of Music and Performing. In occasione del festival il viaggio può rivelarsi movimentato, ma in altri periodi dell’anno Avalon sa regalare uno scenario in continua mutazione, grazie alle antiche querce che secondo la leggenda introducono le persone in un’altra dimensione.
Si tratta delle Gog e Magog, che aprono le porte a Tor, la collina dove nei millenni si svolgevano le cerimonie druidiche. Il viaggio può contemplare una visita al Chalice Well, considerato il giardino sacro a Morgana e alla Dea Madre.
Chi visita Avalon può spendere molto tempo a meditare nei pressi dell’albero sacro per eccellenza della religione druida, l’Holy Trone, e quindi recarsi all’abbazia di Wells. Un viaggio ad Avalon sa regalare tante sorprese, e il periodo più affascinante è sicuramente l’autunno, quando gli scenari si coprono di una leggera bruma che sa rendere tutto più delicato e impalpabile. Il viaggiatore che si reca in questa meta non deve aspettarsi divertimenti di sorta, ma tanta vita locale e un viaggio introspettivo che può far bene all’anima e può riservare anche delle scoperte illuminanti per chi è alla ricerca del proprio sé.
La terra di Avalon viene infatti vista come una meta energeticamente molto potente e adatta a chi ama l’occulto e le antiche leggende. Fra una meditazione e l’altra, sarà delizioso visitare i pub locali, passeggiare nella brughiera e dedicarsi ad ammirare gli uccelli, in nome di un viaggio lento e dedicato alla scoperta interiore.
