Bellezza viso
Cosmetici ecologici, ecco cosa è l’INCI
Qualche giorno fa abbiamo imparato a “riconoscere” i cosmetici ecologici e naturali, definendoli come prodotti per la cura del corpo, del viso e dei capelli, che mirano ad assicurare alla loro utilizzatrice una fondamentale garanzia: il rispetto dell’ambiente e del corpo umano. Due elementi che non sempre vengono assunti nella doverosa considerazione da parte delle società farmaceutiche produttrici di cosmetici artificiali, e che invece la produzione di cosmetici ecologici e naturali desidera poter rinsaldare fortemente.
In quell’occasione abbiamo anche ricordato che affinchè possa definirsi “ecologici”, è necessario che il cosmetico sia composto da ingredienti naturali e biologici per il 100% (mentre è sufficiente una quota del 5% per poterlo definire “naturale”).
Ma come rendersi conto se un prodotto è certificato come ecologico? La risposta prende il nome di INCI, l’acronimo di International Nomenclature of Cosmetics Ingredients, utilizzato in tutto il mondo per poter riportare sull’etichetta tutti gli ingredienti che compongono il cosmetico.
Pertanto, quando siete in un negozio di prodotti per la bellezza e vi state accingendo ad acquistare un cosmetico, iniziate a prendere l’abitudine di leggere nell’etichetta quali sono le sostanze utilizzate per la realizzazione del prodotto. Purtroppo, però, molto spesso le etichette non sono facilmente fruibili, considerando che i nomi degli ingredienti sono in latino o risultano essere di scarsa utilità.
La soluzione è dunque quella di ricorrere a una delle tante applicazioni per smartphone che consentono di verificare la bontà di un prodotto. Noi vi consigliamo quella di ICEA: qui disponibile, torneremo sull’argomento nei prossimi giorni!
