Benessere
La dieta vegana, consigli per chi vuole iniziare

Cancellate tutti i prodotti di origine animale, più un paio di altre cose dalla vostra dieta, e otterrete una salute migliore: è questa la promessa della dieta vegana.
Sono sempre più le ricerche che dimostrano come i vegani tendono ad avere un basso indice di massa corporea (BMI) rispetto ai mangiatori di carne. E, almeno uno studio, ha confermato che le persone che hanno seguito una dieta vegana hanno perso maggior peso rispetto a quelle che hanno seguito una dieta a basso contenuto di grassi comprendente prodotti di origine animale.
Se decidete di iniziare una dieta vegana, assicuratevi che comprenda un’adeguata presenza di proteine, calcio e altri importanti nutrienti come il ferro, lo zinco e le vitamine B12 e D. Un dietista certificato può aiutarvi con un piano completo. Per cominciare, sappiate che le fonti non casearee di calcio sono il cavolo cinese e il latte di soia fortificato mentre il tofu e i fagioli sono buone fonti vegane di proteine.
Ma cosa possiamo mangiare e cosa no?
È necessario eliminare tutti i tipi di carni, latticini, uova e pesce. Inoltre dovrete evitare lo zucchero, i dolcificanti artificiali ed i carboidrati raffinati.
Sono fortemente scoraggiati anche la caffeina e l’alcol. Ma il consumo di una tazzina occasionale di caffè o di un bicchiere di vino organico rosso (senza solfiti) è ammesso. Inoltre è indispensabile consumare solo prodotti biologici.
Per lo più potrete mangiare frutta e verdura, legumi, noci, semi e cereali integrali. Il buono è che, di questi alimenti, potete consumarne quanto volete senza preoccuparvi di conteggiare le calorie.
La colazione ideale prevede la consumazione di un frutto mentre a pranzo è prevista un’insalata e/o verdure. La cena offre qualcosa di più “pesante”, come un tortino di pollo falso (realizzato con soia) o tofu saltato in padella.
A meno che non siate già vegetariani, preparatevi ad una profonda revisione della vostra vita. Soprattutto per i primi mesi sarà dura e quasi sicuramente potrete sentirvi arrabbiati, sopraffatti e frustrati.
Potrebbe anche essere necessario mettervi in cerca di un nuovo negozio di generi alimentari. Infatti il tuo negozio “normale” potrebbe non disporre di alcuni dei prodotti necessari. Chi, per lavoro, è solito mangiare fuori casa, potrà incontrare qualche difficoltà. Molti degli alimenti che è permesso mangiare richiedono un lavoro di preparazione, per esempio tutta la frutta ed i vegetali crudi per le insalate devono essere tagliati precedentemente.
Il costo dei prodotti per una dieta vegana dovrebbe risultare accettabile. Probabilmente dovrete sborsare di più per i prodotti biologici e quelli organici confezionati. Ma certamente la cifra non sarà superiore di quella che spendete per le costose carni, il pollame ed il pesce.
											
																			