Guide
Una piccola guida per la tonalità del rossetto
La perfetta tonalità di rossetto: non sempre è quella che scegliamo!
La scelta del giusto colore delle labbra non è così semplice come potrebbe sembrare.
Tutti abbiamo visto qualcuno indossare la tonalità sbagliata di rossetto, e talvolta è successo anche a noi…
I due fattori importanti da tenere in considerazione nel momento in cui si sceglie un rossetto sono il tono della pelle e la dimensione delle labbra. Per ora ci concentreremo sul tono della pelle, ma la dimensione delle labbra è molto importante.
Aprendo una piccola parentesi sulla dimensione delle labbra, come regola generale, le persone con labbra sottili dovrebbero evitare colori scuri, e le persone con labbra carnose dovrebbero evitare colori vivaci.
I colori scuri sulle labbra sottili possono farle sembrare ancora più sottili, mentre i colori vivaci sulle labbra carnose possono farle sembrare ancora più piene.
Ora il nostro vero argomento: il tono della pelle.
In linea di massima, se si ha una pelle chiara, e si vuole stare lontani da ciò che può renderla quasi sbiadita, come il marrone o il giallo, consigliamo un rosa, un colore naturale o rosso ciliegia. Questo aiuterà ad accentuare la caratteristica della pelle da porcellana.

Se si ha una pelle con un tono “a metà”, si può contare sul rosa, particolarmente quelli con sfumature marroni. In effetti, un certo numero di diverse tonalità di marrone possono essere adatte per le donne con carnagione olivastra. Ovviamente sono da evitare i colori pallidi.

Se si ha un tono di pelle giallognolo, sono da evitare il rosso e gli arancioni brillanti. Invece, bisogna provare qualcosa di più ricco, come un marrone scuro. Le sfumature gialle possono anche servire, tuttavia.

Se si ha una pelle scura i colori da provare sono senza alcun dubbio il marrone e il viola.

Una volta trovata la giusta tonalità di rossetto – e non è detto che si riesca subito – , è possibile anche cambiare il colore di capelli, in modo da ricavare il massimo dal vostro look perfetto.
