Bellezza viso
Quando il trucco ‘invecchia’?
Il trucco può ringiovanire, rendere fresche e radiose ma, allo stesso tempo, può invecchiare se si fanno le mosse sbagliate e non si presta attenzione ai consigli sull’uso. In particolare ci sono alcuni prodotti e alcuni metodi di trucco che naturalmente ‘invecchiano’, in quanto sono legati ad un’estetica matura.
Vediamo una piccola lista di mosse da evitare e di cosmetici da usare con parsimonia, per un trucco sempre fresco e giovane:
1- il rossetto scuro. I toni del prugna, del nero e del rosso violaceo contengono pigmenti blu. Questi pigmenti rendono otticamente le labbra più sottili e quindi seriose, severe. Attenzione ad usare queste nuance, a meno che non siate grandi sostenitrici dell’estetica dark.
2- attenzione all’eccesso di cipria. La cipria è un’arma a doppio taglio, in quanto regala un ottimo effetto coprente ma, se spennellata nel modo sbagliato, può sedimentarsi nelle rughette amplificandone la forma. Quando decidiamo di stendere la base affidiamoci quindi ad un buon primer e completiamo il tutto con un velo di cipria spennellato con movimenti leggeri e circolari.
3- attenzione al glitter. I brillantini tendono ad evidenziare le zampette di gallina e, a meno che non sia notte fonda, è meglio evitarne l’uso. Al posto degli ombretti glitterati è preferibile scegliere nuance delicate e decisamente mat.
Questi tre capisaldi aiutano a mantenere una certa freschezza. Ad essi si associano una definizione troppo marcata delle sopracciglia, un uso smodato del blush lucido e un uso troppo intenso del fard. Tutte queste pratiche ‘truccano’ certamente con efficacia ma se non sono dosate con attenzione accentuano i difetti… rughette comprese!
