Bellezza viso
Lip gloss: un tocco di fantasia per il trucco viso
La versatilità del lucidalabbra si presta a moltissime occasioni: un solo, semplice prodotto può rivelarsi prezioso per rendere le proprie labbra ancora più attraenti, in pochi rapidi gesti e anche senza specchio. Certo, vale la pena fare attenzione alla temperatura e al clima, poiché quando si parla di gloss labbra non si fa riferimento a un prodotto che si fissa. Tuttavia, fatto salvo questo accorgimento, ecco che il lip gloss si rivela perfetto per completare qualsiasi operazione di make up.
Come scegliere il giusto lucida labbra
Per usare correttamente il lip gloss, bisogna prima di tutto scegliere il prodotto giusto. Non bisogna infatti dimenticare che il lucida labbra non nasce semplicemente per assicurare un effetto estetico alla bocca di chi lo usa, ma combina la propria azione lucidante a dei forti effetti nutrienti, che per questo non vanno affatto sottovalutati. Dunque, scegliere un lip gloss ricco di vitamine, specialmente di vitamina E, è il primo passo.
Proseguendo, è noto a tutte che il lip gloss non si fissa, ma tende a spostarsi. Proprio per questo, bisogna scegliere sempre il giusto lucidalabbra anche in base alla sua densità. Di certo, sono da evitare quelli troppo appiccicosi, mentre bisognerebbe scegliere quelli abbastanza compatti da evitare sia quell’indesiderato spostamento, sia la perdita di omogeneità del colore. Date queste premesse, si potrà poi procedere alla scelta del colore che, come si deduce dal nome stesso, deve essere lucido e conferire brillantezza alle labbra.
Come usare il lucidalabbra?
Ovviamente, quando si deve scegliere il lip gloss perfetto per le proprie labbra, molto dipende dall’effetto che si desidera ottenere. Alcune donne possono dirsi soddisfatte del colore e del contorno delle proprie labbra, e per questo possono pensare di usare un lucidalabbra più vitaminico e incolore. Al massimo, potrebbero puntare su un leggero effetto brillante, giusto per valorizzarle un po’, o su un colore leggermente più scuro, per simulare un effetto abbronzante cui sarà difficile dire di no.
Al contrario, a volte si potrebbe desiderare di lasciare spazio a un po’ di audacia, scartando dunque il classico lip gloss trasparente in favore di uno più luminoso, magari mescolato anche a un po’ di cipria di color madreperla o a un illuminante: una precisa applicazione con pennello renderà le labbra splendide come poche. Questo non vuol dire ovviamente che vada trascurato il gloss trasparente: questo si conferma il miglior alleato di un rossetto, mentre la matita, dal canto suo, rappresenta ancora la miglior base per fissare al meglio il gloss alle labbra. Ovviamente, in questi casi sono matita e rossetto a dettare la scelta del colore da conferire alle proprie labbra: un gloss trasparente o in una sfumatura della tonalità scelta accompagnerà egregiamente qualsiasi colore.
Infine, vale la pena ricordare che esistono lucidalabbra capaci di rimpolpare e rendere più succose le labbra di qualsiasi donna. Questo effetto rassodante è spesso molto ricercato, e solo i gloss di ultima generazione riescono ad assicurarlo. Il lip gloss si conferma dunque un ottimo alleato per qualsiasi operazione di make up: la routine giornaliera difficilmente potrà fare a meno di un lucidalabbra, a patto però che questo sia scelto con cura.
