Guide
Come imparare l’inglese grazie alle tue passioni
Vuoi imparare l’inglese e non sai da dove iniziare? Oppure lo conosci già ma non riesci a parlarlo con sicurezza? In questo articolo cerchiamo di capire cosa vuol dire oggi saper comunicare in inglese, perché è così importante e quali sono i veri ostacoli nell’acquisizione di questa lingua. Scopriamo quindi un metodo di apprendimento rivoluzionario a cui forse non avevi mai pensato…

UNA LINGUA, INFINITE POSSIBILITÀ
Con oltre 1 miliardo di parlanti in tutto il mondo, l’inglese è la lingua universale di oggi: impararla non significa solo acquisire un linguaggio diverso dal proprio, ma aprire di fronte a sé un orizzonte di infinite possibilità, nuove e mai considerate. Pensa a come sarebbe bello, ad esempio, avere accesso a tutte le informazioni (non solo quelle in italiano) che riguardano i tuoi interessi, o quanto l’inglese possa dare la svolta decisiva alla tua crescita professionale, per non parlare del piacere del muoversi con disinvoltura nei paesi esteri, interagendo con persone di altre nazionalità senza il timore di non riuscire a comunicare.
INGLESE: PERCHÉ NON RIESCI A IMPARARLO
Quasi tutti noi abbiamo incontrato per la prima volta l’inglese a scuola e si sa che il metodo scolastico prevede un apprendimento basato sui testi: si studiano le regole grammaticali e si traducono gli autori madrelingua. Se dopo anni di studio non riesci ad affrontare un semplice dialogo in inglese, è proprio perché il metodo scolastico si fonda su un apprendimento di tipo passivo, mnemonico e spesso noioso.
A questo aggiungi che rispetto all’inglese esiste tutta una serie di pregiudizi, vere e proprie convinzioni limitanti che minano alla base la predisposizione del nostro cervello all’apprendimento di questa lingua: “è troppo difficile”, “sono proprio negato”, “non mi serve”, “non ho tempo”… Semplici scuse che ci raccontiamo in continuazione, quando la realtà è che l’inglese è una lingua tra le più semplici da imparare, che il suo apprendimento può essere divertente e che è alla portata di tutti!
IL TUO PASSEPARTOUT PER L’INGLESE
C’è una leva potentissima che puoi usare per imparare l’inglese una volta per tutte, una strada che forse non hai mai preso in considerazione: sono le tue passioni. La motivazione è la vera chiave per l’apprendimento di una lingua straniera, e in questo senso hobby e interessi rappresentano lo strumento più motivante, divertente e perciò più efficace che hai a disposizione. Ecco allora di seguito il tuo nuovo programma di apprendimento dell’inglese: esso si basa su un approccio naturale, intuitivo e progressivo, lo stesso che ti ha permesso di imparare l’italiano quando eri bambino.
- Ascolta
Il primo passo per imparare una lingua è ascoltarla. Puoi iniziare guardando i tuoi film preferiti in lingua inglese, aiutandoti all’inizio con l’accompagnamento dei sottotitoli.
- Leggi
Il secondo step sarà leggere. Leggi i tuoi romanzi preferiti in lingua inglese, compra un volume che riguardi la tua passione, consulta blog, forum e siti di tuo interesse… In questo modo il tuo vocabolario si arricchisce sempre più di nuove parole. Difficoltà nella comprensione? No problem: Google Translate serve a questo!
- Parla
Non puoi dire di aver assimilato una lingua finché non sei in grado di parlarla con sufficiente naturalezza. Per raggiungere questo risultato esiste un solo modo: esercitarsi, esercitarsi, esercitarsi. Fortunatamente, per questo scopo oggi non mancano gli strumenti e le possibilità e di certo non devi necessariamente trasferirti all’estero o pagare un corso costosissimo per parlare in inglese: puoi praticare con madrelingua attraverso Skype o con persone anglofone della tua città.
- Scrivi
Una volta che avrai acquisito un lessico sufficiente attraverso la lettura, esercitati nella corretta scrittura dell’inglese. Ricordati inoltre di prendere nota di termini ed espressioni utili nella conversazione di tutti i giorni ogni qualvolta ne incontri di nuovi.
- Partecipa
Interagisci con la community del web, partecipa alle discussioni in lingua inglese su social, forum e blog. Non occorre fare discorsi lunghi e complicati: come nella più efficace conversazione, basta un breve commento (“Mi piace questa musica!”, “Sono d’accordo con te”) per comunicare.
- Buttati!
Nel tuo percorso di apprendimento dell’inglese non mancheranno naturalmente gli errori. Non aver timore di sbagliare, di sembrare impacciato, di commettere qualche gaffe. Buttati, e ricorda che per ogni errore che farai acquisirai più bravura, più competenza e più sicurezza. Enjoy yourself!
