Connect with us

Guide

Guida all’acquisto di un montascale

Scegliere un montascale potrebbe essere un’ardua scelta se non si conoscono le varie tipologie esistenti. E’ necessario quindi conoscere che esistono tre diversi tipi di montascale e, qualora ne dovesse servire uno, sarà necessario conoscere le caratteristiche di entrambi.

guida acquisto montascale

La prima tipologia è di tipo mobile. Viene chiamato come montascale cingolato, in alcuni casi più semplicemente con ruote. Può essere spostato molto facilmente da un luogo ad un altro e risulta essere la soluzione ideale per chi è spesso in giro e si trova in una città ricca di barriere architettoniche. Esistono alcuni modelli dotati di una batteria elettrica che avvia un piccolo motorino. Questi modelli sono più costosi ma riescono a trasportare la persona senza l’aiuto di un’assistente.

Le altre due tipologie vengono chiamate anche con il nome di servoscala. Si differiscono dai modelli mobili per il fatto che questi devono obbligatoriamente essere fissati lungo la scalinata che si intende superare. Esistono quindi i montascale con poltrona ed i montascale con pedana.

Mentre i primi sono più indicati per le persone anziane che sono autonome ma hanno difficoltà nel salire le scale, i secondi sono più indicati per i disabili che usano una carrozzina. Nel primo caso, la persona può salire in maniera autonoma sulla poltroncina ed utilizzare i comandi presenti sul telecomando per spostarsi da un livello ad un altro della scalinata. Nel secondo caso, invece, la persona potrà salire a bordo della pedana assieme alla propria carrozzina, senza mai scendere da essa e quindi senza doversene mai privare.

Quanto Costa un Montascale?

Molto spesso ci si chiede quanto possano costare questi prodotti. I costi superano facilmente le diverse migliaia di euro ma non è semplice effettuare una giusta valutazione della spesa che si dovrà affrontare. Per quello che riguarda i montascale cingolati, i prezzi sono standard o quasi. Variano semplicemente in base al modello scelto. Per quello che riguarda la categoria dei montascale invece, è quasi impossibile affermarne il prezzo senza aver prima visitato il luogo dove dovrà essere installato.

Basti pensare che sono tanti i fattori che andranno a determinare il prezzo. Bisognerà quindi farsi qualche domanda. Quanto è lunga la scalinata? Si tratta di una scala dritta o sono presenti delle curve? Il servoscala verrà installato all’intero o all’esterno? Ciascuna risposta andrà a modificare il prezzo finale del prodotto. Se poi si prevede l’installazione di un modello dotato di poltrona i prezzi potranno essere maggiormente modificati. La poltrona potrà essere costruita su misura e, volendo, si potrà anche richiedere che venga disegnata in base ai propri gusti personali, magari per far sì che vada ad implementarsi bene con il proprio arredamento.

Agevolazioni e Contributi Fiscali da parte dello Stato

Una parte della spesa potrà essere ammortizzata dai contributi fiscali che lo Stato Italiano concede. La normativa di riferimento è la Legge 13 del 1989, una Legge che favorisce l’acquisto di quei prodotti che vanno ad eliminare le barriere architettoniche. Si accede a tali contributi facendo una domanda che dovrà essere corredata dalla certificazione medica di invalidità della persona che installerà il montascale nella propria abitazione.

Continue Reading
You may also like...

More in Guide

To Top