Guide
Guadagnare con eBay, strategie e metodi
Tra i metodi più conosciuti per fare soldi online, il guadagno su eBay è sicuramente il più noto. Come tutti i grandi miti, anche attorno a eBay gravitano una serie di leggende metropolitane che promettono guadagni a più zeri con il minimo sforzo e senza nessun investimento. Non sono in pochi a fidarsi delle “voci di corridoio”, con conseguente perdita di tempo e denaro. Esistono, comunque, moltissime strategie semplici e sicure che permettono di mettere via un discreto gruzzolo per arrotondare il proprio reddito personale.

Una delle vie preferite dagli utenti del web – non solo quelli che intendono guadagnare con eBay – è quella della vendita di vecchi oggetti. Un buon modo, sicuramente, per liberarsi di oggetti non più utilizzati, anche se non è un modo per fare del business online. Gli oggetti che si possono reperire in casa propria, o di parenti o amici, non sono infiniti, per cui il guadagno su eBay potrebbe durare meno del previsto.
Svuota le cantine e fai la tua fortuna
Il giro d’affari potrebbe allargarsi, se si ha intenzione di offrirsi come “svuota cantine”. In molti si cimentano in complicate operazioni di svuotamento delle cantine altrui, ottenendo una piccola provvigione sui compensi ottenuti dalla vendita degli oggetti su eBay. Il business riguarda soprattutto il mercato di oggetti non testati. Gli utenti che si offrono di svuotare le cantine non sempre impiegano del tempo a verificare se tale oggetto funzioni. Se ci si trova dall’altra parte della barricata, ovvero quella del venditore, il business avviato potrebbe interrompersi anzitempo per eccesso di feedback negativi. Per questa ragione, occorre fare particolare attenzione prima di avviare la propria attività online.
[amazonjs asin=”8850327684″ locale=”IT” title=”EBay. Vendere e comprare con il sistema di aste online più famoso del Web”]
Se, invece, l’utente che vuole guadagnare con eBay è anche un negoziante, può incrementare i propri introiti tramite il commercio con eBay. I più audaci arrivano anche a comprare un grosso quantitativo di merce in stock, in modo tale da guadagnare su ogni singolo pezzo, rivenduto singolarmente.
