Guide
Caffè, 2 ricette etniche della bevanda più amata
Rinforza il cuore, favorisce l’immaginazione, aumenta la capacità di espressione verbale: sono solo alcuni dei benefici per il corpo e la mente che rendono il caffè la bevanda più amata al mondo. In Brasile, Guatemala e Kenya si coltiva la cosiddetta “qualità arabica”, che da sola costituisce il 75% della produzione mondiale, mentre in Africa e in Indonesia si coltiva la specie canephora o “robusta”.
Il caffè nel mondo

Non c’è praticamente popolo al mondo che non abbia creato la propria personale ricetta per gustare questa preziosa bevanda. Per esempio in Spagna è diffuso il cortado, un espresso diluito in latte caldo e servito per tradizione in bicchieri di vetro. In Medio Oriente, invece, non si stipula contratto o affare senza aver prima offerto all’ospite una tazzina di caffè fumante, rigorosamente speziato. E in Lapponia pare che il formaggio intinto nel caffè sia molto apprezzato. Paese che vai, caffè che trovi. Ecco due ricette dal mondo.
Irish coffee
Ingredienti
- 175 ml di caffè
- 30 ml di whisky irlandese
- 15 g di zucchero grezzo di canna
- 45 ml di panna
Preparazione
Il caffè irlandese, corretto con una calda nota alcolica, si prepara riscaldando dapprima un bicchiere di vetro alto e stretto. Si versa quindi prima il whisky irlandese, poi lo zucchero e infine il caffè. Per completare aggiungetevi sopra della panna leggermente montata a cucchiaiate.
Quaha d’Arabia
Ingredienti
- 4 cucchiaini di caffè in polvere
- 4 tazzine di acqua
- 4 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaio di cannella
Preparazione
Versate le tazzine di acqua in un pentolino, aggiungetevi lo zucchero e mettete sul fuoco. Una volta portato a ebollizione, aggiungete i cucchiaini di caffè in polvere e la cannella, continuando a bollire finché la schiuma creata arriva sul bordo del recipiente. Quindi togliete dal fuoco e versate il caffè nelle tazzine, distribuendo in ciascuna un po’ di schiuma. Servite ogni tazzina con un bicchiere d’acqua fredda.
