Connect with us

Guide

Come attivare una nuova linea ADSL?

Chi desidera attivare una nuova linea ADSL deve seguire una certa procedura, che interessa il controllo dei requisiti tecnici e anche la pratica di collezionare tutti i documenti che sono indispensabili all’attivazione. La gran parte dei fornitori di ADSL permette di attivare il servizio direttamente online o telefonicamente, quindi il modem viene spedito via posta e può essere montato in autonomia oppure si può richiedere l’intervento di un tecnico se si desidera contare su un’assistenza precisa.

È interessante sapere che non è necessario disporre di una linea telefonica per attivare la linea ADSL. Le compagnie offrono infatti pacchetti con linea telefonica compresa o meno, quindi spetta all’utente scegliere la formula preferita e più rispettosa delle esigenze.

Attivazione ADSL: il modem e la copertura

connessione-adsl1-670x280

Per richiedere l’ADSL è innanzitutto importante verificare che sussista la copertura nella zona di residenza. Come si può controllare? Tutti i fornitori dispongono di un link interno ai loro siti ufficiali, dove è possibile effettuare un test inserendo la località interessata.

La strumentazione tecnica che serve è il modem o il router ADSL, la porta USB o la scheda Ethernet e ovviamente il computer al quale viene allacciata la connessione. È importante considerare che per impiegare il servizio di ADSL il computer deve essere predisposto alla connessione internet.

Per quanto riguarda il modem o il router, è preferibile disporre di una versione compatibile con lo standard ADSL2+, ovvero con il circuito che raggiunge la velocità di trasferimento dati di circa e 1 Mbps in upstream e di 12 Mbps in downstream. La scelta si rivela essere lungimirante in previsione del futuro e se si ha bisogno di una connessione veloce. Chi non possiede il modem può richiederlo all’operatore, che di base può fornirlo in versione gratuita o a pagamento a seconda della tipologia di contratto.

Attivazione ADSL: i documenti

Una volta controllate le caratteristiche tecniche, si deve procedere alla raccolta dei documenti che servono per attivare la connessione ADSL. In particolare servono i dati personali di chi redige il contratto, il codice fiscale, i codici di migrazione se si sta effettuando un passaggio da un altro operatore e il codice IBAN se si è scelto di addebitare il costo della bolletta nel conto corrente bancario. Chi è cliente di Telecom Italia deve disporre di un codice segreto che viene fornito dalla stessa compagnia telefonica e che serve per attivare la connessione ADSL. A questo punto la persona è in grado di attivare il tutto, perché dispone delle richieste tecniche e dei documenti indispensabili per far partire il contratto con l’operatore scelto.

Continue Reading
You may also like...

More in Guide

To Top