Bellezza viso
Acido ialuronico: la pozione magica per bellezza e salute è dentro di noi
La natura e il corpo umano sintetizzano milioni di sostanze dalle grandi proprietà curative: fra esse spicca senza dubbio l’acido ialuronico, una molecola presente naturalmente nel corpo dell’uomo e dei mammiferi, utile per combattere numerose forme d’invecchiamento dell’organismo. Vediamo insieme cos’è l’acido ialuronico e tutte le sue proprietà benefiche.
L’acido ialuronico come si evince da questo articolo di donnad.it, è presente soprattutto all’interno dei tessuti connettivi, nella pelle, negli occhi e nelle articolazioni. Le sue molecole sono note in special modo per i numerosi benefici che portano non solo alla cute, ma anche alle articolazioni e ai tendini, che col tempo tendono a farsi più rigidi e ad andare incontro a problemi di artrosi. Pur essendo presente all’interno del corpo umano, infatti, l’acido ialuronico tende a diminuire con il corso del tempo, soprattutto in età avanzata: la diminuzione di questa sostanza produce numerosi effetti negativi che vanno a influenzare l’elasticità della pelle, creando diversi inestetismi, e la resistenza delle articolazioni, che invece tendono sempre più spesso a bloccfarsi con l’avanzare dell’età.
La costituzione di questo particolare acido è la diretta responsabile del mantenimento dell’elasticità e della resistenza della pelle: funzionando come idratante naturale, l’acido ialuronico permette ai tessuti di mantenersi freschi e protetti dalle sostanze tossiche esterne, così da prolungare la vita delle cellule della pelle. Inoltre, grazie alle sue grandi proprietà anti-infiammatorie, l’acido ialuronico è anche responsabile dell’elasticità delle articolazioni: la sua mancanza all’interno del nostro organismo, infatti, comporta l’insorgere dell’artrosi e dei problemi tendinei.
Essendo responsabile del mantenimento di una pelle giovane e sana, quando l’acido ialuronico si disperde il nostro corpo tende a invecchiare ad una velocità maggiore: è quello che accade soprattutto alle cellule della cute che, non più protette adeguatamente dall’acido, tendono a morire in fretta e a creare una serie di inestetismi, noti soprattutto alle donne. Parliamo, nello specifico, delle rughe, delle zampe di gallina e delle screpolature dovute alla secchezza della cute. La soluzione consiste in un trattamento di bellezza che re-inserisca all’interno della pelle l’acido ialuronico, andando così a bilanciarne la naturale carenza in un corpo avanti con gli anni. I trattamenti a base di sodio ialuronato (chiamato così per via della regolazione del pH) avvengono attraverso delle leggere punture subcutanee sulle zone che presentano i diversi inestetismi.
L’acido ialuronico è molto indicato per chiunque soffre di artrosi dovuta all’età, o all’eccessiva usura delle articolazioni. Le grandi proprietà anti-infiammatorie della sostanza, infatti, permettono un veloce riassorbimento del gonfiore ed una sensazione di maggiore elasticità alle articolazioni: il trattamento avviene in questo caso attraverso l’utilizzo di creme locali a base di acido ialuronico, da spalmare sulle zone sofferenti. Queste creme sono particolarmente consigliate in caso di artrosi alla spalla e al ginocchio.
